telesiobanner
ing. Antonio Iaconianni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Riceve per appuntamento. 
Telefono 0984 71979. Segreteria personale prof.sse Rosaria Oranges, Angela Giraldi, Silvana Gallucci 

ANTONIO_IACONIANNI2.jpg

Nasce  professionalmente a Roma dove, a 25 anni, si Laurea in Ingegneria Meccanica ed  inizia la propria attività lavorativa.

Dapprima,  nella qualità di esperto della materia, è componente, fino al 1987, della  Commissione di Esami per il corso di  Fisica Tecnica, cattedra del prof. Mauro Felli, per ingegneri civili,  idraulici e trasporti, presso la Facoltà di Ingegneria dell' Università degli  Studi di Roma "La Sapienza", e subito poi, in quanto vincitore di  concorso iniziò ad insegnare Fisica presso gli Istituti Secondari di II grado.

E'  altresì abilitato all'insegnamento per Educazione Tecnica, Meccanica Macchine e  Disegno, Tecnologia Meccanica e Matematica applicata.
Parallelamente  all'attività scolastica, sempre a Roma, inizia anche la professione di ingegnere.
In quegli  anni, svolge prevalentemente attività di consulenza e progettazione presso una  Società di Ingegneria romana con la quale partecipa ad importanti progetti:
     
  • Il  miglioramento acustico del Teatro Olimpico in Roma; 
  • la consulenza  sulle caratteristiche acustiche di alcune sale del Palazzo del Quirinale a  Roma; 
  • la  ristrutturazione dello Stadio Olimpico in Roma per i Campionati del Mondo di  calcio ITALIA 90; 
  • lo studio  termico dei cavi portanti per la soluzione a campata unica per il ponte sullo  Stretto di Messina.

Ancora a Roma  ebbe il Suo primo incarico di presidenza presso l' Istituto Professionale per  il Commercio "Federico Cesi",  ma agli  inizi degli anni '90 si trasferisce in Calabria dove ha continuato, fino al 31  agosto 2010, la propria attività di docente e di ingegnere.

In quegli  anni, svolge prevalentemente attività di consulenza e progettazione presso una  Società di Ingegneria romana con la quale partecipa ad importanti progetti:
  • Il  miglioramento acustico del Teatro Olimpico in Roma; 
  • la consulenza  sulle caratteristiche acustiche di alcune sale del Palazzo del Quirinale a  Roma; 
  • la  ristrutturazione dello Stadio Olimpico in Roma per i Campionati del Mondo di  calcio ITALIA 90; 
  • lo studio  termico dei cavi portanti per la soluzione a campata unica per il ponte sullo  Stretto di Messina.

Ancora a Roma  ebbe il Suo primo incarico di presidenza presso l' Istituto Professionale per  il Commercio "Federico Cesi",  ma agli  inizi degli anni '90 si trasferisce in Calabria dove ha continuato, fino al 31  agosto 2010, la propria attività di docente e di ingegnere.

E'  Commissario per il Concorso a cattedra nel 1999.

Numerose le  sue partecipazioni agli Esami di Stato per la Scuola Secondaria di II grado  come Commissario prima, e Presidente, poi.

Quale  vincitore di concorso, il 1° settembre 2010, è stato nominato Dirigente  Scolastico del Liceo Classico di San Demetrio Corone (CS), ove vi rimane fino a  tutto l'a.s. 2011/12. Dal 26 ottobre 2012 è Dirigente Scolastico del Liceo  Classico "Bernardino Telesio" di Cosenza.

Quale cultore  della materia ha pubblicato i seguenti studi:

  • "Nuovi fluidi per pompe di calore ad assorbimento"  in collaborazione con Università degli Studi di Roma La Sapienza ed Enea,  Casaccia Roma;
  • "Misure  e valutazioni del benessere termoigrometrico" – AltroRoma;
  • "Mitigazione  dell'impatto da inquinamento acustico" nell'ambito del 23° Corso di  aggiornamento in Tecniche per la difesa dall'inquinamento organizzato  dall'Associazione Idrotecnica Italiana, Associazione Nazionale di ingegneria  Ingegneria Sanitaria-Ambientale, UNICAL Dipartimento di Difesa del Suolo.  Guardia Piemontese (CS) 29/05/2002 – 01/06/2002

Cerca

Casa Telesio2

cambridgeassessment

Gli Amici del Telesio:

  • Visualizza gli sponsor
  • Visualizza gli sponsor
  • Visualizza gli sponsor

albo

amministrazione trasparente

Rete Nazionale Scuole Smart

RNSS

attivita in smart
Mensa

accesso-civico

iscrizioni online miur

Fondi strutturali Europei 2014-2020

sistemavalutazione

esabac

Commiss Cultura

pullman-mondo

gemellaggi-scuole

vacanze-studio

studio estero

intercultura

scuola lavoro2

telesio-benvenuto

logo-atlante900

clil

IELTS

trinity

ministero istruzione

ufficio-scol-cal

logo csa cosenza

scuola-chiaro

sidi

pon in chiaro

indire

tabelloni

Statistiche

Oggi1356
Ieri1422
Questa settimana1356
Questo mese38470
Totale13018646

dove-siamo

Social Network

logo-facebook


skype
 
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.