Dirigente
|
Nasce professionalmente a Roma dove, a 25 anni, si Laurea in Ingegneria Meccanica ed inizia la propria attività lavorativa.
Dapprima, nella qualità di esperto della materia, è componente, fino al 1987, della Commissione di Esami per il corso di Fisica Tecnica, cattedra del prof. Mauro Felli, per ingegneri civili, idraulici e trasporti, presso la Facoltà di Ingegneria dell' Università degli Studi di Roma "La Sapienza", e subito poi, in quanto vincitore di concorso iniziò ad insegnare Fisica presso gli Istituti Secondari di II grado. |
- Il miglioramento acustico del Teatro Olimpico in Roma;
- la consulenza sulle caratteristiche acustiche di alcune sale del Palazzo del Quirinale a Roma;
- la ristrutturazione dello Stadio Olimpico in Roma per i Campionati del Mondo di calcio ITALIA 90;
- lo studio termico dei cavi portanti per la soluzione a campata unica per il ponte sullo Stretto di Messina.
Ancora a Roma ebbe il Suo primo incarico di presidenza presso l' Istituto Professionale per il Commercio "Federico Cesi", ma agli inizi degli anni '90 si trasferisce in Calabria dove ha continuato, fino al 31 agosto 2010, la propria attività di docente e di ingegnere.
- Il miglioramento acustico del Teatro Olimpico in Roma;
- la consulenza sulle caratteristiche acustiche di alcune sale del Palazzo del Quirinale a Roma;
- la ristrutturazione dello Stadio Olimpico in Roma per i Campionati del Mondo di calcio ITALIA 90;
- lo studio termico dei cavi portanti per la soluzione a campata unica per il ponte sullo Stretto di Messina.
Ancora a Roma ebbe il Suo primo incarico di presidenza presso l' Istituto Professionale per il Commercio "Federico Cesi", ma agli inizi degli anni '90 si trasferisce in Calabria dove ha continuato, fino al 31 agosto 2010, la propria attività di docente e di ingegnere.
E' Commissario per il Concorso a cattedra nel 1999.
Numerose le sue partecipazioni agli Esami di Stato per la Scuola Secondaria di II grado come Commissario prima, e Presidente, poi.
Quale vincitore di concorso, il 1° settembre 2010, è stato nominato Dirigente Scolastico del Liceo Classico di San Demetrio Corone (CS), ove vi rimane fino a tutto l'a.s. 2011/12. Dal 26 ottobre 2012 è Dirigente Scolastico del Liceo Classico "Bernardino Telesio" di Cosenza.
Quale cultore della materia ha pubblicato i seguenti studi:
-
"Nuovi fluidi per pompe di calore ad assorbimento" in collaborazione con Università degli Studi di Roma La Sapienza ed Enea, Casaccia Roma;
-
"Misure e valutazioni del benessere termoigrometrico" – AltroRoma;
-
"Mitigazione dell'impatto da inquinamento acustico" nell'ambito del 23° Corso di aggiornamento in Tecniche per la difesa dall'inquinamento organizzato dall'Associazione Idrotecnica Italiana, Associazione Nazionale di ingegneria Ingegneria Sanitaria-Ambientale, UNICAL Dipartimento di Difesa del Suolo. Guardia Piemontese (CS) 29/05/2002 – 01/06/2002