Esami di stato
Con la Nota AOODGOSV/20242 del 6 novembre 2020 del MIUR si danno indicazioni circa i termini e le modalità di presentazione delle domande di partecipazione all’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione (anno scolastico 2020/2021).
1.A) Candidati interni:
1.A.a) Studenti dell’ultima classe
(termine perentorio presentazione domande: 30 novembre 2020);
1.A.b) Studenti della penultima classe – abbreviazione per merito (termine perentorio presentazione domande: 31 gennaio 2021).
1.B) Candidati esterni
(termine perentorio presentazione domande: 30 novembre 2020).
Per ciò che concerne le modalità di presentazione delle domande:
1.A) Candidati interni: presentano domanda di ammissione all’ esame di Stato, entro il temine indicato nell’allegato 1, al dirigente scolastico, solo ed esclusivamente al seguente indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1.B) Candidati esterni: presentano domanda di ammissione all’esame di Stato, entro il termine indicato nell’allegato 1, all’Ufficio scolastico regionale territorialmente competente, corredandola, oltre che di ogni indicazione ed elemento utile ai fini dello svolgimento dell’esame preliminare e dell’esame conclusivo, di apposita dichiarazione sostitutiva, resa ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 2 dicembre 2000, n. 445, atta a comprovare il possesso dei requisiti di ammissione all’esame, compresa la residenza.
I candidati esterni invieranno in base alla provincia di residenza, agli Ambiti Territoriali Provinciali dell’USR, entro e non oltre il 30 novembre 2020, la documentazione prevista dalla nota AOODGOSV/20242 del 6 novembre 2020 ai relativi indirizzi PEC indicati nella modulistica allegata.
Infine, si precisa che i candidati esterni residenti in Calabria che intendono presentare domanda fuori regione devono inviare la documentazione all’USR per il successivo eventuale rilascio di nulla osta. Ciò premesso, questi ultimi invieranno all’USR per la Calabria, entro e non oltre il 30 novembre 2020, la documentazione prevista dalla nota AOODGOSV/20242 del 6 novembre 2020 all’indirizzo PEO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o all’indirizzo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In allegato esito esame sessione straordinaria XIX Commissione classe V C
In allegato i calendari del colloquio e dei lavori della XIX Commissione classe V C
ALLA XIX COMMISSIONE ESAMI DI STATO 5^C ORDINAMENTO
P.C. AL CANDIDATO ESTERNO AMMESSO ALLA SESSIONE STRAORDINARIA DEGLI ESAMI DI STATO 2019-20
Con riferimento all'O.M. n. 41 del 27/06/2020, allo scopo di fornire un servizio di utilità ai destinatari in indirizzo, si rammenta che la Sessione straordinaria dell'Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2019/20 avra' inizio il giorno 9 settembre 2020 con l'avvio dei colloqui, alle ore 8:30, presso la medesima sede di esarne della sessione ordinaria.
La Commissione, nella stessa composizione in cui ha operato nella sessione ordinaria, si insedierà per la riunione preliminare, lunedi 7 settembre 2020, alle ore 8:30.
II colloquio iniziera' con l'esposizione dell'elaborato da parte del candidato. In merito al prosieguo dello stesso (art. 16, comma 3 dell'O.M. n. 10 del 16 maggio 2020) la Cornmissione provvederà alla predisposizione dei materiali di cui all'articolo 17 comma 1, lettera c) per il candidato prima della giornata di colloquio.
Si precisa che l'assegnazione del materiale al candidato sara' effettuata il giorno stesso in cui si svolge il colloquio, ovvero prima del suo inizio. Si allega Convocazione Commissione e O.M. 41/2020
In allegato Avviso per la sessione straordinaria dell'esame di stato 2019-20
In allegato esito esame preliminare studente privatista
Ricordiamo all'utenza che le informazioni sugli esami in corso sono reperibili sulla Home e nell'area Genitori Alunni - Esami di stato.
La documentazione relativa verrà pubblicata secondo la tempistica propria di ogni commissione.