Gli Ioni di ritorno dall’Ellade

Termina l'esperienza in Grecia con il rientro del secondo gruppo delle classi terze partito il 30 aprile

Brindisi, Igoumenitsa, Kalambaka ( Meteore), Delphi, Atene, Micene, Epidauro, Olimpya, queste le tappe del viaggio in Grecia che le classi terze del secondo gruppo, denominato IONI, ha da poco terminato. Al rientro tanti ricordi e tanta stanchezza. A riassumere questa indimenticabile esperienza il messaggio scritto per loro dalla Professoressa Maria Francesca Tiesi tra le organizzatrici ed accompagnatrici della gita nell’Ellade:

“ed eccoci qui sul bus di ritorno, con una valigia più pesante di quella che abbiamo preparato per la partenza e non per i souvenir che abbiamo comprato …
Sì perché, anche se distratti durante le visite ai musei, anche se lo sbadiglio era sempre a portata di mano, anche se le guide apparivano noiose ( Nikolas e Vivì bravissimi) e le proff sempre in agguato a riprendervi, ora il vostro bagaglio è ancora più pieno di arte, di storia e di classicità.
Tutti quei personaggi, eroi delle vostre ore di latino e greco con la Bossio, di storia dell’arte con la Marchio e Casciaro, di Storia con Benedetta Leonetti, li avete incontrati nel loro ambiente, siete andati a bussare alla porta di casa loro e avete avuto la conferma di quanta ricchezza potete vantare. Ma il vero obiettivo non era questo, in verità volevamo che voi foste capaci di sperimentare la capacità di risolvere piccoli problemi, di sapersi adattare, di confrontarsi con realtà totalmente diverse dal vostro quotidiano…
Vi ricordate cosa vi dicevo prima di partire? Non sono le persone che fanno i viaggi, ma sono i viaggi che fanno le persone!!
Infatti con questo viaggio Siamo cresciuti tutti! Si, anche noi docenti torniamo con un bagaglio più pesante… noi che abbiamo accettato di caricarci di tanta responsabilità, che ci facciamo raggirare dai nostri studenti ( l’odore del McDonald arrivato da fuori nelle stanze d’albergo), che ascoltiamo tutti i vostri lamenti pur di vedervi felici … grazie proff CARRATTA per le tue coccole, il tuo sano umorismo e per il tuo profumo spruzzato a tutti, grazie alla COSTANZO con la sua grande capacità risolutiva ed il sorriso smagliante, grazie a Titty per la dolcezza rassicurante ed il grande bancomat… grazie al preside per averci consentito di vivere questa esperienza e per la sua serena e rassicurante organizzazione. Grazie a Mariella per averci guidato e coccolato con grande professionalità.
E grazie ad ognuno di voi che siete capaci di farci arrabbiare e divertire allo stesso tempo !!
Tranquilli, domani avrete il vostro cibo, il vostro letto e le vostre comodità.
Non affronterete mai più un viaggio del genere, non dovrete più per forza condividere le stanze … eppure un viaggio così VI MANCHERÀ TANTISSIMO!!”

Skip to content