Il Liceo Telesio Trionfa al Concorso Letterario su Saverio Strati

Nostra studentessa prima classificata ex aequo al concorso promosso dall’A.I.Par.C. L'eredità di Strati continua a vivere attraverso le nuove generazioni

Il Liceo Classico “B. Telesio” di Cosenza si è distinto ancora una volta per l’eccellenza e l’impegno dei suoi studenti in ambito culturale. Giovedì 7 Novembre, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Scorza”, si è tenuta la solenne cerimonia di proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi del Concorso Letterario “Per il centenario di Saverio Strati – La vita significativa, equità e giustizia nel pensiero di Saverio Strati”, organizzato dall’A.I.Par.C. (Associazione Italiana Parchi Culturali Cosenza). Il concorso, che ha coinvolto diversi Istituti di eccellenza del territorio, ha avuto l’obiettivo di far riflettere sulle opere di Saverio Strati, divulgare la conoscenza dell’autore calabrese e rafforzare la cittadinanza attiva tra i giovani.

Il nostro Istituto è stato rappresentato dalla Prof.ssa Silvana Gallucci e dal Prof. Flavio Nimpo, referente dei concorsi e certamina, che ha curato con dedizione tutte le fasi di partecipazione, guidando gli studenti in un profondo viaggio letterario e di riscoperta identitaria.

Siamo orgogliosi di annunciare che la studentessa Delia Fimognari della IV A di Ordinamento si è classificata prima ex aequo con il suo intenso e suggestivo racconto intitolato “L’ultima promessa”.

“L’ultima promessa” immagina Strati come un compagno di viaggio ideale, capace di guidare chiunque sia alle prese con i ricordi, le tradizioni e la complessa ricerca di sé e dell’altro.

Un plauso speciale va anche a Francesco Palma, ex studente del “Telesio” oggi ammesso al prestigioso Ateneo di Harvard, che ha partecipato con il saggio breve “Il desiderio di una Calabria migliore”, dimostrando che le riflessioni nate sui banchi del nostro Liceo possono aprire le porte delle più blasonate Università mondiali.

Tutti gli elaborati degli studenti partecipanti, compresi i contributi dei vincitori, sono stati raccolti e pubblicati nel volume “Parco letterario Saverio Strati”, edito da Franco Alimena Editore. Il libro unisce i saggi di studiosi e scrittori agli scritti dei ragazzi, dimostrando che, a cento anni dalla nascita, il messaggio di Strati è ancora capace di parlare al presente e di interpellare le nuove generazioni.

La cerimonia ha visto la presenza di un’ospite d’onore, Palma Comandè, nipote di Saverio Strati e affermata scrittrice, che ha onorato i giovani vincitori con la sua presenza e testimonianza.

Il successo dei nostri studenti testimonia l’importanza di investire nella cultura e nella riscoperta dei grandi autori calabresi per costruire una cittadinanza consapevole e attiva.

B. Marchio Ufficio Stampa