Momento di socializzazione e di arricchimento culturale per i docenti del Liceo

Docenti e personale ATA della nostra scuola hanno trascorso un pomeriggio speciale alla scoperta del suggestivo centro storico di Mendicino

L’uscita, organizzata dai Professori Pierluigi Pedretti e Claudio Mandoliti, ha avuto come guida d’eccezione Francesco La Carbonara, profondo conoscitore del suggestivo borgo. Preziosa esperienza che ha avuto una doppia valenza: in primo luogo, è stata un’occasione di arricchimento culturale, permettendo a tutti di immergersi nelle bellezze e nella storia del territorio. Passeggiando tra i vicoli e ammirando le architetture storiche, il gruppo ha potuto riscoprire il valore del patrimonio locale, un aspetto fondamentale da trasmettere anche ai nostri studenti, che si è pensato di coinvolgere in un prossimo futuro in una visita al Museo della seta, un’antica filanda restaurata, all’interno della quale sono esposte attrezzature, utensili, fotografie d’epoca e manufatti che raccontano il processo di produzione e lavorazione della seta grezza, un patrimonio di pratiche e conoscenze secolari. Mendicino fu uno dei centri di produzione più importanti della regione tra il XVIII e il XIX secolo, un esempio di economia sostenibile legata al benessere della comunità.

E’ stata quella di ieri inoltre una propizia occasione di socializzazione e di crescita del gruppo. L’atmosfera rilassata e la condivisione di un’esperienza al di fuori del contesto scolastico hanno rafforzato l’unione e la curiosità, consolidato lo spirito di squadra, elementi essenziali per un ambiente di lavoro sereno e produttivo. Un’esperienza che speriamo di poter replicare presto!